L'anima bastiaccia
Page 1 sur 1
L'anima bastiaccia
Bastia « isulana à doppiu giru » cum’ellu a scrive Eugène Mannoni in lu so’ libru testamentu (1) Un’isula in l’isula. Mantinum, nave immobile sottu à u ventu. In Roma ci hè Amor. In Bastia si ficca a Bastiglia fundata in lu 1380 da Leonello Lomellini. Cardu riminiscenza d’un assu rumanu è più certamente, centru genuvese, dà u so’ primu nome à u vechju portu.
Furtezza di fronte à u mare, Bastia prima fù issa sfida di fà una citadella da sopr’à una calella stretta. U so’ sviluppu si fece contru à a predizzione di Monsignore Giustiniani u quale ne avia vistu l’intrampalume (1531). Una cità hè ‘ssu testu di petre scrittu non solamente da e so’ edile, i so’ prelati, i so’ architetti, ma dinù cullettivamente da u so’ populu. Ci affiore u sussuru di e generazione smarite, contrapuntu di i rimori di a cità viva.
A morfologia di a cità traduce ugualmente i ritmi è e tensione di a so’ storia andata è presente : opposte ecunomiche è suciale, à l’epuca genuvese trà i quartieri privilegiati di Terra Nova è di Terra Vechja, di i picculi cummercianti, artisgiani, marinari è piscatori ; à u XXe. seculu, u disequilibru trà Bastia cità è i so’ quartieri di u meziornu, u centru essendusi viutatu à prufittu d’una periferia chì riceve in più di quessa, a ghjunta demografica di l’internu.
Sculpita da u tempu malgradu l’offese di e guerre, al dilà metamorfose è castichi, a cità si tene a so’ anima è a so’ musica.
A testura di a cità pò esse letta cum’è una partizione. Digià in Terra Nova, sposta tale una conca, l’edifizii infilarati s’arrizzanu cum’è l’altieri maghji d’una nave di a quale e volute s’accoppianu cù u tracciatu incurvatu di u marinu rampale. Ùn fubbe « u Cimbalu » una di e chjave di a cità ? edifiziu emblematicu chì evucheghja stu raru clavicimbalu in altezza, chì dàva risposta, à usu di magagna à i curiosi : « chè t’importa, o coglione, se cosi vuole il padrone ? »
A so’ estenzione seguita u cuntornamentu di u Vechju Portu, Terra Nova s’adoppia in Terra Vechja. À u XIXe. seculu, u Vechju Portu si miniaturizeghja à prufittu di u Portu Novu, segnu di a forte attività cummerciale è marittima di a cità. Sperghjendu e so’ vele, lenzole sbattendu in le cursive è stradelle, a barca di San Terramu riceve Bastia, grande signora à l’austeru caraccò pichjinatu di barochi ghjuvelli.
Perfettamente incalcati in la trama di a cità, figurazione di una altra cità, e cappelle, l’oratorii, chjese, cunventi : dui tasteri sopraposti, San Francescu ed Ignaziu di Loyola.
Cusì s’instituì stu Bastia paradussale, grave cum’è una bassa di violuncellu chì accumpagnerebbe una seguita barrocca.
Bastia hè, in tutti sensi, una cità d’altezza. Bastia Alta cità è cità alta. Citadella in strapiombu, immobuli burghesi à sei piani, grande scalinate, scale di marmaru o ricciata di coti marini (ricciuliti), tuttu si scrive in un’ascensiunale muvimentu da a Traversa à u Palazzu di ghjustizia sin’à agreste altezze di Sant’Antone è di Monserratu induve una copia di a Scala Santa di Roma dà un’altra fiura emblematica di a cità.
E paghjelle, marosulu maiò venutu da l’internu, s’anu paratu a barcarolla Bastiaccia.
E vucalize di Cesare Vezzani, intempurale s’alzanu da sopr’à a cità.
U ballò dirigibile di Capazza, partutu da a piazza Santu Niculà, in lu 1886, i raghjunghje in lu celu di e glorie bastiaccie.
Ci hè dinù un Bastia assai più tumultuosu induve a cumedia dell’arte di i venti tene affissu quasi tuttu l’annu. Libecciu, Gregale, Sciroccu, Tramuntana, Levante, sarabanda di spazzini spacconi, invaiscenu à quandu a scena, à quandu i lati di u palcu.
Alternandu cù e tempeste, i zefiretti, servette di cumedia, facenu passà nantu à a cità soffii legeri. A cità à si sciala nantu a piazza Santu Niculà, balcone sopr’à u mare, induve un imperatore rinvia più à Cesare chè à Napuleone. Guerda l’Italia cun più di ragione chè a veduva di Rennu dendu i so’ figlioli à a Patria…
L’industriosa cità averà persu st’incantu di prima guerra cusì bè discritti da Dalzeto è i pueti bastiacci ? Induve sò i canti di travagliu, i forti odori d’anchjuve, di tanninu, di salnitru è d’oliu ? A maladia s’hà paratu i nostri vechji platani ma l’aristocratichi purtoni anu sfidatu u tempu (« col tempo »).
Sottu à u segnu di u matticciu turchinu è grisgiu turturella in accordu cù a so’ indefettibile malincunia, Bastia, incalfata di teghje, hè firmata in la so’ prima tunalità, ancu s’omu ci dice chì e fumaccie marine anu sguassatu i culori di i liguri scialbi.
Ultimu cuntrastu di sta cità, austeru è dottu, e so’ fisichelle orientale. Tighjati induve si maritanu matticciu è cipullinu cunducenu sempre ad esotiche orte secrete induve a palma sguassa a luce inargentata di i verdi aloi.
Bastia ghjè dinù una cità incantata. Un currente magicu raghjunghje a strega di coti marini induve si riflessa a celeste volta nantu a piazzetta di a chjesa di a Cuncezzione à u diamante Negru di u Cristu di i Miraculi in lu so’ stucciu rococo di « Santa Croce ». Una misteriosa piazzetta di coti marini circunscritta da l’oratoriu, a catedrale Santa Maria è u cunventu Santa Chjara custituisce u billicu è l’Oriente di a cità.
A scenografia barrocca di a cità d’operetta ùn hè. Bastia hè una cità azzingata à u prufondu, quellu di e grotte marine, di sottuterreni è di cantine, chì piattanu secretamente i misteri di u Tempu.
Marie-Jean VINCIGUERRA, Traduzzione corsa di Petru VACHET-NATALI
(1) L’insulaire, Eugène Mannoni. Editions de Fallois - Paris 1991
âme bastia culture gothique baroque arts art arte sainte croix sainte marie eglise cathedrale tenor napoleon musique opera cesar vezzani
Furtezza di fronte à u mare, Bastia prima fù issa sfida di fà una citadella da sopr’à una calella stretta. U so’ sviluppu si fece contru à a predizzione di Monsignore Giustiniani u quale ne avia vistu l’intrampalume (1531). Una cità hè ‘ssu testu di petre scrittu non solamente da e so’ edile, i so’ prelati, i so’ architetti, ma dinù cullettivamente da u so’ populu. Ci affiore u sussuru di e generazione smarite, contrapuntu di i rimori di a cità viva.
A morfologia di a cità traduce ugualmente i ritmi è e tensione di a so’ storia andata è presente : opposte ecunomiche è suciale, à l’epuca genuvese trà i quartieri privilegiati di Terra Nova è di Terra Vechja, di i picculi cummercianti, artisgiani, marinari è piscatori ; à u XXe. seculu, u disequilibru trà Bastia cità è i so’ quartieri di u meziornu, u centru essendusi viutatu à prufittu d’una periferia chì riceve in più di quessa, a ghjunta demografica di l’internu.
Sculpita da u tempu malgradu l’offese di e guerre, al dilà metamorfose è castichi, a cità si tene a so’ anima è a so’ musica.
A testura di a cità pò esse letta cum’è una partizione. Digià in Terra Nova, sposta tale una conca, l’edifizii infilarati s’arrizzanu cum’è l’altieri maghji d’una nave di a quale e volute s’accoppianu cù u tracciatu incurvatu di u marinu rampale. Ùn fubbe « u Cimbalu » una di e chjave di a cità ? edifiziu emblematicu chì evucheghja stu raru clavicimbalu in altezza, chì dàva risposta, à usu di magagna à i curiosi : « chè t’importa, o coglione, se cosi vuole il padrone ? »
A so’ estenzione seguita u cuntornamentu di u Vechju Portu, Terra Nova s’adoppia in Terra Vechja. À u XIXe. seculu, u Vechju Portu si miniaturizeghja à prufittu di u Portu Novu, segnu di a forte attività cummerciale è marittima di a cità. Sperghjendu e so’ vele, lenzole sbattendu in le cursive è stradelle, a barca di San Terramu riceve Bastia, grande signora à l’austeru caraccò pichjinatu di barochi ghjuvelli.
Perfettamente incalcati in la trama di a cità, figurazione di una altra cità, e cappelle, l’oratorii, chjese, cunventi : dui tasteri sopraposti, San Francescu ed Ignaziu di Loyola.
Cusì s’instituì stu Bastia paradussale, grave cum’è una bassa di violuncellu chì accumpagnerebbe una seguita barrocca.
Bastia hè, in tutti sensi, una cità d’altezza. Bastia Alta cità è cità alta. Citadella in strapiombu, immobuli burghesi à sei piani, grande scalinate, scale di marmaru o ricciata di coti marini (ricciuliti), tuttu si scrive in un’ascensiunale muvimentu da a Traversa à u Palazzu di ghjustizia sin’à agreste altezze di Sant’Antone è di Monserratu induve una copia di a Scala Santa di Roma dà un’altra fiura emblematica di a cità.
E paghjelle, marosulu maiò venutu da l’internu, s’anu paratu a barcarolla Bastiaccia.
E vucalize di Cesare Vezzani, intempurale s’alzanu da sopr’à a cità.
U ballò dirigibile di Capazza, partutu da a piazza Santu Niculà, in lu 1886, i raghjunghje in lu celu di e glorie bastiaccie.
Ci hè dinù un Bastia assai più tumultuosu induve a cumedia dell’arte di i venti tene affissu quasi tuttu l’annu. Libecciu, Gregale, Sciroccu, Tramuntana, Levante, sarabanda di spazzini spacconi, invaiscenu à quandu a scena, à quandu i lati di u palcu.
Alternandu cù e tempeste, i zefiretti, servette di cumedia, facenu passà nantu à a cità soffii legeri. A cità à si sciala nantu a piazza Santu Niculà, balcone sopr’à u mare, induve un imperatore rinvia più à Cesare chè à Napuleone. Guerda l’Italia cun più di ragione chè a veduva di Rennu dendu i so’ figlioli à a Patria…
L’industriosa cità averà persu st’incantu di prima guerra cusì bè discritti da Dalzeto è i pueti bastiacci ? Induve sò i canti di travagliu, i forti odori d’anchjuve, di tanninu, di salnitru è d’oliu ? A maladia s’hà paratu i nostri vechji platani ma l’aristocratichi purtoni anu sfidatu u tempu (« col tempo »).
Sottu à u segnu di u matticciu turchinu è grisgiu turturella in accordu cù a so’ indefettibile malincunia, Bastia, incalfata di teghje, hè firmata in la so’ prima tunalità, ancu s’omu ci dice chì e fumaccie marine anu sguassatu i culori di i liguri scialbi.
Ultimu cuntrastu di sta cità, austeru è dottu, e so’ fisichelle orientale. Tighjati induve si maritanu matticciu è cipullinu cunducenu sempre ad esotiche orte secrete induve a palma sguassa a luce inargentata di i verdi aloi.
Bastia ghjè dinù una cità incantata. Un currente magicu raghjunghje a strega di coti marini induve si riflessa a celeste volta nantu a piazzetta di a chjesa di a Cuncezzione à u diamante Negru di u Cristu di i Miraculi in lu so’ stucciu rococo di « Santa Croce ». Una misteriosa piazzetta di coti marini circunscritta da l’oratoriu, a catedrale Santa Maria è u cunventu Santa Chjara custituisce u billicu è l’Oriente di a cità.
A scenografia barrocca di a cità d’operetta ùn hè. Bastia hè una cità azzingata à u prufondu, quellu di e grotte marine, di sottuterreni è di cantine, chì piattanu secretamente i misteri di u Tempu.
Marie-Jean VINCIGUERRA, Traduzzione corsa di Petru VACHET-NATALI
(1) L’insulaire, Eugène Mannoni. Editions de Fallois - Paris 1991
âme bastia culture gothique baroque arts art arte sainte croix sainte marie eglise cathedrale tenor napoleon musique opera cesar vezzani
Sbanditu- Nombre de messages : 19
Date d'inscription : 20/01/2008
Page 1 sur 1
Permission de ce forum:
Vous ne pouvez pas répondre aux sujets dans ce forum